MSC Crociere e Chantiers de l’Atlantique hanno firmato oggi un contratto per la costruzione di una terza e quarta nave alimentate a gas naturale liquefatto. Queste due nuove navi faranno parte del progetto World Class e seguiranno l’ammiraglia, MSC Europa, il cui taglio della lamiera è avvenuto lo scorso primo novembre e che verrà ultimata nel 2022.
Come MSC Europa saranno navi all’insegna del “Green”, orientamento sempre più abbracciato dalla compagnia , e la loro consegna è prevista per il 2025 e il 2027.
Saranno navi enormi, con una stazza superiore alle duecentomila tonnellate e una portata di 7000 passeggeri.
Oltre a questo, è stato firmato un memorandum d’intesa che sigla l’impegno per due nuovi progetti di sviluppo su prototipi alquanto particolari ed ultraecologici:
Una coppia di navi da crociera, del valore complessivo di 4 miliardi, alimentate a gas e in grado di soddisfare gli standard prefissati dall’IMO (Organizzazione Internazionale Marittima) che prevedono l’emissione di gas serra vicine al livello zero.
Una nave da crociera alimentata da energia eolica, praticamente una nave a vela che rafforza ancora maggiormente l’impegno ecologico di MSC Crociere.
L’investimento complessivo è di 6,5 miliardi, uno degli investimenti più cospicui mai fatto da una una compagnia di crociera.
Alla cerimonia erano presenti Édouard Philippe, Primo Ministro francese; Gianluigi Aponte, CEO di MSC; Pierfrancesco Vago, Executive Chairman di MSC Cruises; e Laurent Castaing, General Manager di Chantiers de l’Atlantique.
E’ stata ribadita la collaudata partnership che lega MSC e il cantiere francese e che ha già visto la consegna di ben 15 navi negli ultimi due decenni e che verrà rafforzata nel prossimo decennio con questi progetti volti a dare forma alla crocieristica del domani e allo sviluppo di nuove navi all’avanguardia.
Con questi nuovi progetti all’avanguardia, MSC ci proietta nel futuro e ci fa sperare in un mare costellato di navi da crociera a zero inquinamento e con caratteristiche davvero sbalorditive.
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale